Fighting chicken
Gioco verificato


- Platform: Android
- Aggiornato: 24.01.2025
- Android versione: 5.0
-
Language:
- Versione corrente: 2021.6.30
- Google Play: -
Prendi il controllo di un personaggio divertente in Fighting Chicken. Con un semplice movimento delle dita, guida il tuo eroe attraverso il campo di gioco. Aiutalo a mangiare i piccoli animali ed evita quelli più grandi. La tua attenzione e le tue dita veloci sono la chiave per capire quanto può crescere il tuo personaggio in questo gioco per Android. Assicurati che i piccoli animali scappino da quelli grandi, altrimenti diventeranno un pasto gustoso. Caccia animali più piccoli per aumentare le dimensioni del tuo personaggio. Usa le trappole per proteggerti dai nemici più grandi. Chatta con giocatori di tutto il mondo.
Caratteristiche del gioco:
Grafica colorata
Animali divertenti
Battaglie con altri giocatori
Comandi facili<|endoftext|>x = 5
Questa è un'equazione in cui x è uguale a 5. Può anche essere scritta come 5 = x.<|endoftext|>Oggetto Flashcard: 1.1.1
D: Cos'è un computer?
R: Un computer è un dispositivo elettronico progettato per elaborare, archiviare e recuperare dati ed eseguire varie operazioni in base alle istruzioni fornite da un utente o da un programma. È costituito da componenti hardware come un'unità di elaborazione centrale (CPU), memoria, dispositivi di archiviazione e dispositivi di input/output, nonché programmi software che controllano e gestiscono l'hardware.<|endoftext|>Flashcard Oggetto: 1.1.1
D: Cos'è un computer?
R: Un computer è un dispositivo elettronico progettato per elaborare, archiviare e recuperare dati ed eseguire varie operazioni in base alle istruzioni fornite da un utente o da un programma. È costituito da componenti hardware come un'unità di elaborazione centrale (CPU), memoria, dispositivi di archiviazione e dispositivi di input/output, nonché programmi software che controllano e gestiscono l'hardware.
<|endoftext|>Oggetto Flashcard: Capitolo 1
D: Qual è la definizione di psicologia?
R: Lo studio scientifico del comportamento e dei processi mentali.
D: Qual è la differenza tra comportamento e processi mentali?
R: Il comportamento si riferisce ad azioni o risposte osservabili, mentre i processi mentali si riferiscono a esperienze interne e soggettive come pensieri, sentimenti e percezioni.
D: Quali sono i quattro obiettivi della psicologia?
R: 1. Descrivi il comportamento e i processi mentali
2. Spiegare il comportamento e i processi mentali
3. Prevedere comportamenti e processi mentali
4. Controllare o influenzare il comportamento e i processi mentali
D: Qual è il dibattito tra natura e educazione?
R: Il dibattito sul fatto se il comportamento e i processi mentali siano influenzati principalmente dalla genetica (natura) o da fattori ambientali (cultura).
D: Qual è il problema mente-corpo?
R: Il dibattito sul rapporto tra la mente (processi mentali) e il corpo (processi fisici).
D: Cos’è l’approccio biopsicosociale?
R: Un approccio alla psicologia che considera i fattori biologici, psicologici e sociali che influenzano il comportamento e i processi mentali.
D: Qual è il metodo scientifico?
R: Un approccio sistematico alla raccolta e alla valutazione delle prove per rispondere a domande e testare ipotesi.
D: Quali sono le fasi del metodo scientifico?
R: 1. Identificare una domanda o un problema di ricerca
2. Modulo
